ARCANI MAGGIORI

Il Papa

Il Papa, il quinto arcano maggiore, non regna per mezzo del suo potere personale come l’Imperatore, ma grazie al potere di cui è investito dall’istituzione che rappresenta. Il suo trono è tra due colonne all’interno di una chiesa. In una mano regge il pastorale che è costituito da una croce con tre braccia orizzontali, l’altra benedice con due dita che puntano verso l’alto e due verso il basso, rappresentando così il ponte tra il Cielo e la Terra. La grande tiara che ha sul capo è a tre livelli, come il pastorale che regge nella mano sinistra, e rappresenta il potere di cui è stato investito, esercitato sui tre piani dell’essere: materiale, mentale e spirituale. Le chiavi davanti ai suoi piedi sono lo strumento per accedere ai segreti del sapere spirituale, ma è indispensabile seguire l’insegnamento dogmatico che solo lui può dispensare. Due religiosi davanti a lui lo guardano dal basso. La figura del Papa è molto più grande, sproporzionata
rispetto a loro, simbolo di potere e superiorità. Il Papa riunisce le caratteristiche della guida spirituale e quelle della figura paterna che trasmette i valori necessari per orientare la vita. Il suo compito è di tramandare la tradizione e trasmettere l’insegnamento religioso, le sue regole e i suoi dogmi. Ora si dispone di tutti gli elementi per poter decidere: quale strada si percorrerà? Quella della Fede o quella della Ragione, si agirà d’impulso o si rifletterà prima? L’Anima sperimenterà le scelte nel prossimo arcano: gli Amanti