ARCANI MAGGIORI

Il Carro

Decisa la meta con l’arcano degli Amanti, con il Carro si imbocca la strada e si inizia a percorrerla.
Sulla carta è rappresentato il Carro Trionfale.
L’auriga che lo guida è un vincitore, è colui che ha trionfato e ne gode la fama.
Ha risposto correttamente alla domanda della Sfinge, è la vittoria dell’intelletto e della razionalità.
Il piano Celeste appare in questo arcano rappresentato nel telo appeso al baldacchino, sembra la struttura del palco di un teatro, una rappresentazione perché il trionfo del Carro è una conquista terrena, una gloria che non può donare l’immortalità.
Le sfingi divergono e sembrano voler trainare il carro in direzioni opposte.
Una è bianca e ha un’espressione femminile, l’altra è nera e ha un’espressione maschile.
Sulle spalle dell’auriga ci sono due maschere, una sorridente e l’altra rattristata.
Il settimo arcano è la ragione che risolve le contraddizioni; è la capacità di mettere in relazione gli opposti.
Il Carro potrà muoversi se riuscirà a dare una direzione unica agli opposti.
Il viaggio del Carro è l’occasione di un più profondo viaggio interiore.
Acquisito il potere e sviluppato l’Ego, l’Anima dovrà imparare a gestirlo e a praticare l’autocontrollo nel prossimo arcano: la Forza.

  1. Arcani Maggiori
  2. /
  3. Il Carro