

ARCANI MAGGIORI
Gli Amanti
Acquisite le qualità spirituali e materiali, l’Anima, ormai in grado di decidere, esercita il libero arbitrio, sperimentando, negli Amanti, la possibilità di scegliere attraverso l’esperienza d’amore.
Nell’arcano è rappresentato l’Eden e il grande Sole in alto è la divinità sorgente d’amore.
L’Arcangelo Raffaele, patrono dell’amore sponsale e della salute, si frappone tra il Sole e le figure sulla Terra e pone le mani come a benedirli o accompagnarli nel cammino che inizia.
Sotto di lui ci sono Adamo ed Eva, la scissione del maschile e del femminile.
Osservando gli sguardi tra gli Amanti, vediamo che Adamo sta guardando Eva e lei volge gli occhi verso l’Angelo, che guarda verso il basso.
Il Maschile (conscio, razionalità, aria), è volto verso il Femminile (inconscio, emotivo, acqua).
L’Arcangelo (sé superiore, energia creativa, fuoco) guarda verso la montagna (piano terreno, materia, terra).
È la ricerca del completamento tra maschile e femminile, attraverso l’esperienza dell’Amore per realizzare la manifestazione del divino sulla Terra.
La lama degli Amanti è l’inizio della vita sociale, della relazione con l’altro e delle scelte che ciò comporta.
Quando Adamo ed Eva, nel mito della cacciata dall’Eden, colsero il frutto proibito, sperimentarono il libero arbitrio, sacrificando la loro innocenza.
Una volta effettuata la scelta occorre imparare a condurre la propria vita con l’esperienza del prossimo arcano: il Carro.